Tutto sul nome FILIPPO SIRO

Significato, origine, storia.

Filippo Siro è un nome di origine greca che significa "amico delle cavalle". Il nome deriva dal greco "philios", che significa "amico", e da "hippos", che significa "cavallo".

L'origine del nome Filippo si perde nella notte dei tempi, ma si sa che era già utilizzato nell'antichità. Si ritiene che il primo personaggio storico a portare questo nome fosse Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno.

Nel corso dei secoli, il nome Filippo è stato portato da numerosi personaggi famosi, tra cui Filippo il Bello, re di Francia nel XIII secolo, e Filippo II di Spagna, noto anche come Filippo il Prudente. In Italia, il nome Filippo è stato portato da diversi sovrani, tra cui Filippo I di Napoli e Filippo Maria Visconti, duca di Milano.

Oggi, il nome Filippo è ancora molto diffuso in Italia e nel mondo. È un nome che si presta bene sia per i maschietti che per le femminucce, anche se la forma femminile più comune è Filippa. In ogni caso, il nome Filippo ha una storia lunga e prestigiosa alle spalle, e continua a essere apprezzato per la sua eleganza e la sua forza.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome FILIPPO SIRO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche mostrano che il nome Filippo ha avuto solo due nascite in Italia nel 2023. In totale, ci sono state due nascite di bambini con questo nome nello stesso anno.